Combattere la cellulite è uno degli obiettivi comuni di molte donne. In questo articolo vedremo come farlo, studiando per bene i 3 punti principali sui quali focalizzarsi per riuscire in questo intento.
La maggior parte delle persone che soffrono di cellulite, e di ritenzione idrica, sono donne. Per questo ci riferiamo direttamente a loro, nonostante sia constatato che anche alcuni uomini soffrono di questo inestetismo.
Per capire come combattere la cellulite, conosceremo prima anche le cause, che spiegheranno come mai alcune persone sono più predisposte di altre ad avere quell'effetto a buccia d'arancia sulla pelle.
La cellulite non è semplicemente un inestetismo ma una patologia del derma e dell'ipoderma. A seconda della gravità del disturbo, la cellulite fa degenerare il tessuto adiposo e aumenta le dimensioni delle cellule, generando molto spesso anche ritenzione idrica.
Per sapere come combattere la cellulite, è bene chiarire il fatto che le soluzioni che andremo a consigliare in questo articolo, hanno un'azione che si sviluppa in modo diverso a seconda del soggetto, ma dovuta anche, e soprattutto, in base allo stadio di cellulite da combattere.
Infatti, la cellulite che si posiziona principalmente su cosce, glutei, pancia ea volte anche braccia, può essere identificata tramite i seguenti livelli di gravità:
- adiposa;
- edematosa;
- fibrosa.
L'effetto a buccia d'arancia della cellulite, è tipico di questo disturbo ed è, più o meno, evidente a seconda del livello di infiammazione presente sulla pelle e nelle cellule adipose sottostanti la cute.
Le maggiori cause che ci permettono di capire come combattere la cellulite, sono molto spesso dovute a una predisposizione genetica (fragilità capillare, cattiva circolazione del sangue e linfatica), a cambiamenti ormonali (gravidanza, pillola anticoncezionale, menopausa, ecc.) o allo stress fisico o psichico.
Ma altri motivi scatenanti la cellulite, che va assolutamente combattuta e contrastata, sono anche delle abitudini alimentari e uno stile di vita errati, dello scarso movimento, poca attenzione alla cura di sé, sottovalutando il proprio benessere fisico e mentale.
E proprio per tale motivo, questo articolo è utile per rimediare ad alcuni errori che molte donne fanno per combattere la cellulite. Scopriamo quali sono, invece, i 3 rimedi utili a migliorare lo stato di salute della nostra pelle, colpita dalla buccia d'arancia.
1. Stile di vita sano
Uno stile di vita sano è il primo passo per un benessere migliore, non solo per contrastare e combattere la cellulite, ma per stare bene con sé stessi e il proprio fisico.
Non è solo una questione estetica, bensì anche di salute. Un'alimentazione curata e l'impegno di bere almeno due litri di acqua al giorno, sono due cardini fondamentali per uno stile di vita sano, adatti a combattere la cellulite nel nostro corpo.
Una dieta equilibrata che contrasta la formazione della cellulite può essere riassunta in questo elenco:
- mangiare frutta e verdura di stagione, che contiene fibre e antiossidanti;
- no a cibi conditi con troppo sale oa cotture pesanti, come il fritto;
- preferire cibo fresco e non preconfezionato o in scatola;
- evitare alcool, troppi caffè, fumo, dolci e cibo con troppi zuccheri;
- a seconda del proprio stile alimentare, variare con cereali, cibi con fibre e proteine;
- bere tisane drenanti e depurative, oltreché l' acqua.
Lo stile di vita sano di una persona si evidenzia anche grazie al movimento che riesce a fare durante la giornata. Non è indispensabile essere degli assidui sportivi, per combattere la cellulite, ma avere comunque, una routine dedicata al benessere fisico.
Praticare sport non vuol dire distruggersi in palestra o eseguire sessioni di attività stancanti e sfiancanti, soprattutto se non siamo abituati a ritmi di questo tipo.
Ecco che, invece, praticare attività sportive aerobiche a bassa intensità, è la scelta migliore, non solo per rimanere in forma, ma anche per combattere la cellulite. Scegli lo sport come la camminata o il nordic walking , lo yoga e il pilates, oppure il nuoto come l' acquagym. Anche praticare bicicletta e fare cyclette in casa sono dovute attività che aiutano a contrastare la formazione dei cuscinetti adiposi, nelle zone più scomode del nostro corpo.
2. Crema drenante anticellulite
Se lo stile di vita sano influisce positivamente sul nostro benessere generale, per combattere la cellulite è necessario agire anche a livello topico, direttamente sui punti critici e visibili della pelle.
Per questo, è bene adoperarsi e scegliere la migliore crema drenante anticellulite, adatta a noi.
Una crema drenante anticellulite può essere scelta anche sotto forma di gel, ma deve avere, in ogni caso, un'azione lipolitica adatta a sciogliere i grassi delle cellule adipose.
Spesso, la cellulite va contrastata in simbiosi con le smagliature. Infatti, in caso di perdita o aumento di peso, la pelle, se non è particolarmente elastica, tende a rovinarsi ea dilatare permanentemente i suoi tessuti.
Per questo, è facile trovare in commercio creme drenanti che contrastano cellulite e smagliature. Tra gli ingredienti migliori, che dovrebbero contenere le creme anticellulite, consigliamo:
- caffeina;
- escina;
- carnitina;
- equiseto;
- estratti di alghe;
- piante vegetali come tarassaco;
- estratti di mirtillo;
- mentolo.
Per combattere la cellulite, le creme drenanti anticellulite sono un toccasana per le parti del corpo colpite da questo disturbo. A livello estetico, si può constatare fin dalle prime applicazioni, una pelle più radiosa e morbida, ma soprattutto più compatta e piena.
Oltre a drenare i tessuti con le creme anticellulite, si va a nutrire le cellule, a stimolare la circolazione ea eliminare le scorie in eccesso, grazie alle proprietà antiossidanti di alcuni prodotti cosmetici come le creme drenanti specifiche per questo.
Per il proprio benessere, e combattere la cellulite in eccesso nel proprio corpo, le creme oi prodotti drenanti anticellulite da scegliere sono veramente numerosi e diversificati. A seconda del tempo che decidi di dedicare alla cura del tuo corpo, puoi valutare tra gel rinfrescanti, più veloci da applicare, creme o olii, per massaggi intensivi, bendaggi, fanghi e argille, per trattamenti completi e stimolanti.
3. Integratore drenante anticellulite
Per vincere la guerra contro la cellulite e combatterla fino in fondo, ecco che è necessario agire anche da dentro, assumendo un integratore drenante anticellulite, adatto a eliminare le tossine e rigenerare le cellule della nostra pelle.
Bere molta acqua è il primo sistema per aiutare a contrastare la formazione della cellulite. Se assumiamo insieme degli integratori, per aumentare l'azione drenante e depurativa, non è certo un'azione sbagliata, anzi.
Seleziona integratori drenanti anticellulite che hanno all'interno ingredienti come la pilosella, l'ananas, la bromelina, la garcinia e il caffè. Spesso, i prodotti di integrazione come questi, oltre a un'azione drenante, hanno anche una funzione bruciagrassi efficace.
Ti è piaciuto l'articolo?