La prima cura della tua pelle sta nella corretta pulizia del viso: in questo articolo vedremo come farla, basandosi sul buon senso di un ottimo fai da te, senza dovere andare continuamente dalla propria estetista. Per una pelle sana ed equilibrata, quando non ci sono problemi particolari, una pulizia del viso fai da te è auspicabile ogni giorno. In quanto, pulire e detergere la pelle del viso, mantiene in salute i tessuti cutanei e ne stimola la naturale bellezza. Lo scopo principale, dovuto alla corretta pulizia del viso, è mantenere la pelle nutrita, levigata e protetta, tramite l’utilizzo di cosmetici adatti a renderla perfetta.
I primi step da fare, per iniziare nel modo giusto la pulizia del viso, sono i seguenti:
- conoscere la delicatezza della tua pelle e le sue caratteristiche di base;
- sapere quali sono i prodotti più adatti al tuo tipo di viso;
- creare una routine equilibrata, senza esagerazioni.
Questi tre consigli sembrano scontati, ma utilizzare una crema non adatta al tuo tipo di pelle, per esempio, a lungo andare potrebbe infiammare o irritare i tessuti. Inoltre, delle abitudini di skincare troppo aggressive, che prevedono troppo spesso dei passaggi come l'esfoliazione, potrebbero essere controproducenti, alterando il ph della pelle del tuo viso.
Pertanto, in questo articolo ti racconteremo come prenderti cura della pelle nel modo giusto, tramite una pulizia del viso fai da te, indicando il procedimento da seguire e studiando i prodotti più adatti a questo momento così significativo e necessario, che è la skincare.
Innanzitutto, quando parliamo di pulizia del viso fai da te, non intendiamo riferirci a qualcosa di complicato o a trattamenti complessi, che andrebbero fatti da mani più esperte. Come vedremo di seguito, una skincare perfetta è una pulizia del viso fai da te effettuata giornalmente, anche con pochi prodotti di base, ma adatti alla tua tipologia di pelle: se grassa, secca, mista con o senza rughe.
Procedimenti
Vediamo insieme quali sono i procedimenti basilari per una pulizia del viso fai da te ideale, adatta a rendere la tua pelle luminosa, morbida, polposa e libera dalle impurità.
La detersione, mattina e sera, è uno degli step imprescindibili per sostenere una corretta pulizia del viso. In questo modo, la pelle del viso è pronta sia per la normale routine quotidiana, che per una pulizia del viso più profonda, che può prevedere astringenti, esfolianti o scrub.
Il secondo passaggio è continuare la pulizia del viso, eliminando il trucco e i suoi residui dalla pelle grazie a dei prodotti struccanti efficaci ma delicati sulla pelle, che tolgano qualsiasi impurità, anche quella dovuta dai cosmetici waterproof.
Nel momento in cui si ha una pelle completamente detersa, ecco che inizia la pulizia del viso fai da te vera e propria, quella destinata a correggere, contenere o eliminare le imperfezioni della pelle del tuo viso:
- punti neri e brufoli;
- sebo in eccesso;
- rossori e chiazze;
- irritazioni e desquamazioni;
- rughe e volto spento.
La pulizia del viso dedicata ai primi due punti elencati, è destinata a persone che hanno una pelle grassa. Per queste pelli, la pulizia del viso adatta prevedere la dilatazione dei pori, tramite l’uso dei vapore. Esistono,in commercio, degli accessori adatti a distribuire il vapore direttamente sul viso, ma per la nostra pulizia del viso fai da te, non possiamo che consigliare una metodologia che funziona sempre: pentolino di acqua calda, testa bassa e asciugamano sopra la testa, e stare in relax per i minuti necessari.
In questo modo sarà più pratico eliminare le impurità dei punti neri e dei brufoli in eccesso. Di seguito, eseguire uno scrub delicato sul viso o un esfoliante, adatti a togliere entrambe le impurità e le cellule morte. Dopo aver tolto delicatamente lo scrub, dedicato alla pulizia del viso, potresti scegliere di effettuare una maschera compensatrice, che non appesantisca la pelle grassa, ma che nutra a sufficienza gli strati della tua cute.
Infine, utilizzare un tonico o un astringente sui pori dilatati. In questo modo donerai elasticità alla pelle e otterrai la chiusura dei pori, evitando l’effetto lucido. Il tocco finale, è, come sempre, la crema viso adatta al tuo tipo di pelle. Ma in questo caso, dopo la pulizia del viso, potresti optare per una versione che regola l’eccesso di sebo e che contrasta ulteriormente la formazione di punti neri ostinati.
Per pelli più sensibili, arrossate e irritate, questi procedimenti per la pulizia del viso, potrebbero essere invece peggiorativi. Questo perché, tali caratteristiche sono di una pelle tendenzialmente secca e poco nutrita, pertanto, la soluzione, in questo caso, è procedere in un altro modo. Dopo la detersione, scegliere di effettuare una maschera lenitiva e altamente nutriente per calmare l’infiammazione che la pelle sta evidentemente vivendo. Non sempre è necessario uno scrub, semmai un leggero esfoliante, veramente delicato, utilizzando magari dello zucchero a velo con un po’ di miele.
Per pelli di questo tipo, dopo una pulizia del viso così profonda, non è conveniente mettere un tonico, bensì optare per un buon siero nutriente e la crema adatta al tipo di pelle secca.
Le pelli con rughe e un po’ spente, possono prediligere questo ultimo procedimento, selezionando poi la crema viso perfetta per la cura della pelle.
Attenzione: una pulizia del viso fai da te, per pelli con patologie della cute, dermatiti o altri disturbi fisiologici come un’acne grave, deve essere eseguita con maggiore consapevolezza, e, possibilmente, sotto le indicazioni terapeutiche di una professionista.
Prodotti per la pulizia del viso
Come abbiamo potuto vedere dai procedimenti dedicati alla skincare profonda della pelle, i prodotti per la pulizia del viso sono pressoché chiari, vediamone alcuni nello specifico.
Per detergere in profondità, senza intaccare lo strato idrolipidico della tua pelle, se grassa, prodotti come BioNike Aknet riequilibrante sono perfetti. Èun detergente delicato, adatto per pelli seborroiche e con presenza di acne. Lascia la pelle fresca e pulita dopo il risciacquo, senza sovrastimolare la secrezione sebacea. Sempre per pelli grasse, ecco che il tonico Vichy Normaderm, è un astringente e purificante, utile per pelli con imperfezioni, come pori ostruiti e rilievo irregolare.
Per pelli secche, i prodotti per la pulizia del viso adatti sono, per esempio, gel detergente micellare de La Roche-Posay Rosaliac, che funge da struccante e non necessita di risciacquo. È delicato, lenisce e rinfresca la pelle. Tra i prodotti per la pulizia del viso, non puoi farti scappare le maschere, pronte da usare, della IncaRose, adatte per un peeling leggero o uno scrub più profondo: rigenerante, rilassante, superidratante, queste alcune versioni disponibili.
Pochi o tanti saranno i procedimenti che dedicherai alla pulizia del viso, ricorda che, alla fine, vanno completati con la crema viso più adatta alla cura della tua pelle.
Ti è piaciuto l'articolo?