Come rassodare e tonificare i glutei?

Come rassodare e tonificare i glutei?

I glutei sono una una delle zone del corpo con la pelle più delicata e quindi necessita di particolare attenzione e cure per non perdere tono. Quando si deve tonificare i glutei sicuramente bisogna ricorrere all’esercizio fisico regolare, ma ci sono anche altri piccoli “trucchi” che aiutano a mantenere la pelle più elastica, ad esempio con le creme tonificanti adatte, da affiancare ad una corretta alimentazione e un giusto quantitativo di attività mirate a far lavorare i muscoli dei glutei.

Come sono formati i glutei?

I glutei sono formati da tre muscoli:

il muscolo grande gluteo, il medio gluteo e il piccolo gluteo:

  • Il grande gluteo serve a garantire l’estensione dell’anca, a stabilizzare la coscia durante questo movimento e a permettere la rotazione all’esterno; inoltre impedisce che il bacino si inclini in avanti;
  •  Il Medio gluteo insieme al piccolo gluteo è coinvolto nel movimento che permette di divaricare le gambe verso l’esterno. Ma questi muscoli sono indispensabili anche per camminare, poiché mantengono l’equilibrio del bacino quando si è in appoggio su una sola gamba.

La tonicità e il trofismo dei muscoli dei glutei, al di là dell’aspetto estetico, sono molto importanti per le numerose funzioni che svolgono: per questo è essenziale fare movimento a sufficienza e assicurare ai glutei, come a ogni altro muscolo, un apporto adeguato di proteine attraverso un’alimentazione equilibrata.

Se vogliamo tonificare e rassodare i glutei possiamo iniziare a praticare alcuni semplici esercizi fisici come gli squats e gli affondi, inoltre sarà utile qualche aggiustamento allo stile di vita come ad esempio fare delle lunghe passeggiate o andare in bici invece di prendere l’auto. 

Lacote Guam Fanghi D'alga 1 Kg

Lacote Guam Fanghi D'alga 1 Kg

Lacote Guam Fanghi D'alga 1 Kg.

Cosa fare per migliorare l'elasticità dei muscoli?

Bere almeno 2 litri di acqua al giorno, questo aumenta la tonicità e l'elasticità dei muscoli, oltreché renderli anche più efficienti, in quanto la giusta idratazione facilita lo smaltimento del cortisolo, l’ormone dello stress che, quando in eccesso, indebolisce la muscolatura. Il giusto apporto idrico è anche fondamentale per l'elasticità dei tessuti cutanei, rendendo la pelle elastica e visibilmente più liscia ed omogenea.

Oltre ad uno stile di vita più sano possiamo migliorare l’aspetto dei glutei applicando preparati cosmetici come creme, scrub, fasce e fanghi.

Quali sono i migliori trattamenti per tonificare e rassodare i glutei?

La funzione dei trattamenti rassodanti è quella di rigenerare la pelle, restituire bellezza e compattezza, aiutando a mantenere la pelle della zona glutea idratata, elastica e tonica

Realizzati con ingredienti cosmetici  naturali, questi trattamenti contrastano, la perdita di tonicità e di elasticità, la scarsa idratazione e la luminosità causate da uno stile di vita poco sano o dall’età matura. 

Somatoline Cosmetic Lift Effect Rassodante Over 50 300 ml

Somatoline Cosmetic Lift Effect Rassodante Over 50 300 ml

Somatoline Cosmetic Lift Effect Rassodante Over 50 300 ml.

Somatoline Cosmetic Snellente Natural Gel 250ml

Somatoline Cosmetic Snellente Natural Gel 250ml

Somatoline Cosmetic Snellente Natural Gel 250 ml

Cosa contengono i prodotti rassodanti per i glutei?

Questi prodotti generalmente hanno delle formulazioni con attivi rassodanti e tonificanti come: Caffeina, Argilla, Escina (estratta dall'ippocastano), Fitoestratti di Edera e Fucus ad azione tonificante e rassodante; inoltre contengono sostanze con proprietà rigenerative e idratanti dei tessuti come: l’olio di Jojoba e il burro di Karitè.

  • Caffeina: questa sostanza è nota nel mondo della cosmesi non solo per le sue proprietà antiaging, ma anche per il suo potere idratante ed esfoliante. La caffeina favorisce il drenaggio dei liquidi oltre ad essere un ottimo coadiuvante nella lipolisi (brucia grassi);
  • Argilla: è ricca di silicio, magnesio, ferro, calcio e sodio, grazie a questa combinazione di minerali l’argilla risulta altamente rassodante e levigante;
  • Escina: Combatte la ritenzione idrica di sodio e cloruri, stimola la diuresi, attraverso un’azione drenante;
  • Fitoestratti di Edera: Per uso topico, le foglie sono tradizionalmente usate per facilitare il dimagrimento, grazie al contenuto di saponine, l’estratto, che viene ottenuto dalle foglie, è utilizzato nei trattamenti cosmetici per migliorare il tono della pelle e per la sua azione antinfiammatoria. Gli estratti di edera possono essere addizionati a gommage e scrub per il corpo, creme e gel rassodanti;
  • Fucus: nei trattamenti topici questa alga ha potere rassodante, gli antiossidanti in essa contenuti favoriscono la produzione di collagene ed elastina, oltre che ridurre la degradazione delle stesse sostanze, assicurando una pelle più sana, elastica e giovane;
  • L’olio di Jojoba: In vari studi è stato provato che l’olio di jojoba contiene sostanze antinfiammatorie, vitamine e minerali importanti per la pelle che rivitalizzano, rigenerano, rinforzano, rassodano e prevengono l’invecchiamento cutaneo;
  • Burro di Karitè: contiene l’acido miristico e l’acido palmitico, oltre ad una buona quantità di frazione insaponificabile, queste sostanze danno sostegno ed elasticità alla pelle, infatti oltre ad essere un ottimo idratante è anche un ottimo rassodante.

Bionike DEFENCE BODY Gel Rimodellante 300ML

Bionike DEFENCE BODY Gel Rimodellante 300ML

Bionike DEFENCE BODY Gel Rimodellante 300ML.

Circa l'autore
17 agosto 2021

Ti è piaciuto l'articolo?

Chat