Come tonificare e combattere gli inestetismi della pelle

Come tonificare e combattere gli inestetismi della pelle

La perdita di tono della pelle è un elemento fisiologico che può essere correlato, in primis all’età anagrafica, in quanto già verso i 30 anni la produzione di collagene rallenta. Questa molecola compone il tessuto connettivo dei mammiferi ed è responsabile del mantenimento del tono della pelle. La perdita di tono può causare pelle cadente e poco elastica, quindi rassodare diventa quasi una necessità.

Perdita di tono della pelle: quali sono le cause?

Oltre ai fattori fisiologici, sono determinanti, anche alcuni fattori esterni tra cui:

  • Variazione di peso che può verificarsi sia in caso di gravidanza, che in caso in perdita repentina di peso;
  • Inquinamento;
  • i raggi ultravioletti;
  • Alimentazione disordinata;
  • Fumo;
  • Stress.

Oltre a tonificare e snellire, è necessario anche levigare la pelle sia dal cosiddetto effetto a buccia d’arancia, dovuto principalmente alla cellulite, sia dalla comparsa di smagliature, causate da dimagrimenti e aumenti di peso continui (effetto Yoyo).

La domanda sorge spontanea quali sono le cause della perdita di tonicità, quali sono i meccanismi che portano alla formazione della cellulite, cosa causa le smagliature e come possiamo rimediare a questi fenomeni?

Ovviamente la bacchetta magica non esiste ma, se ci si attiene ad uno stile di vita sano ed equilibrato con una corretta alimentazione, si esegue una giusta dose di attività fisica, si mantiene una buona idratazione assumendo un quantitativo adeguato di acqua e si ha la costanza di applicare con un corretto massaggio un prodotto rassodante, i miglioramenti possono essere importanti.

Why Sport Arginina 1000+B6 Integratore Alimentare 100 Compresse

Why Sport Arginina 1000+B6 Integratore Alimentare 100 Compresse

Why Sport Arginina 1000+B6 Integratore Alimentare 100 Compresse.

Come tonificare il corpo e perdere peso correttamente

La pelle flaccida è associata ad un dimagrimento molto veloce, in questo caso l’epidermide non ha il tempo di adattarsi alla perdita di centimetri, le zone più colpite sono: braccia, addome e interno coscia. Ecco perché la tonificazione muscolare e il dimagrimento sono due aspetti strettamente collegati tra loro. La regola principe è sicuramente non perdere peso troppo velocemente, in quanto questo può essere pericoloso, sia per la salute che per la pelle che diventerà meno elastica. E’ essenziale seguire una dieta studiata sul personale fabbisogno energetico, idrico e povera di sodio.

Sicuramente il vostro dietologo o nutrizionista di fiducia saprà costruire un piano alimentare adatto alle vostre esigenze, ma generalmente è necessario apportare delle modifiche ad eventuali abitudini nutrizionali scorrette. Evitare quindi di eccedere con:

  • Condimenti;
  • Cibi precotti;
  • Insaccati;
  • Cibo da fast food;
  • Pochi formaggi (freschi, non stagionati);
  • Limitare i carboidrati soprattutto quelli semplici preferendo quelli integrali.

I consigli per tonificare

Come largamente anticipato, in questo processo è essenziale l’attività fisica, che dovrà essere “intensa” ma effettuata con “moderazione”, sembra un ossimoro, ma non lo è! Quello che si intende con questa frase, è che non è necessario allenarsi quotidianamente, ma sarà sufficiente allenarsi 2-3 volte a settimana, purché questi allenamenti siano abbastanza intensi (pesi, flessioni, plank) in modo tale da definire la muscolatura, alternati ad attività di tipo aerobico (corsa, nuoto, bicicletta..) in modo tale da “bruciare” i grassi.

Infine, a completamento del processo di tonificazione, sono utili gli integratori alimentari:

  • A base di proteine e amminoacidi, i quali vanno ad implementare la formazione di massa “magra” a discapito di quella “grassa”;
  • A base di collagene, che come abbiamo detto, risente di un rallentamento della sua produzione intorno ai 30 anni;
  • A base di sostanze antiossidanti come la Vitamina C e la Vitamina E che prevengono i processi ossidativi che sono alla base dell’invecchiamento cutaneo.

Possono, inoltre correre in aiuto anche le creme corpo rassodanti, tonificanti e ad effetto lifting, le quali agiscono con un effetto “tensore” su zone come braccia, interno coscia e addome.

Farmaderbe Pro Collagen Veg 21 Bustine

Farmaderbe Pro Collagen Veg 21 Bustine

Farmaderbe Pro Collagen Veg 21 Bustine.

Somatoline Emulsione Cutanea Anticellulite 30 Buste

Somatoline Emulsione Cutanea Anticellulite 30 Buste

Somatoline Emulsione Cutanea Anticellulite 30 Buste.

Bionike DEFENCE BODY Trattamento Cellulite 30 Buste

Bionike DEFENCE BODY Trattamento Cellulite 30 Buste

Bionike DEFENCE BODY Trattamento Cellulite 30 Buste.

Cos'è la cellulite?

La cellulite (o Adiposità Localizzata) è un inestetismo tipicamente femminile, che al contrario di quanto si possa pensare è indipendente dall’età e dalla forma fisica.
Si palesa con la presenza di infossamenti irregolari (“pelle a buccia di arancia“) soprattutto su fianchi, cosce, glutei, addome e ginocchio. La cellulite è una patologia causata da processi infiammatori che interessano le cellule adipose, il microcircolo e la pelle in superficie.

Le cause della pelle a buccia d'arancia

Le cause all’origine della cellulite possono essere svariate:

  • Genetiche;
  • Ormonali;
  • Stress;
  • Cattive abitudini alimentari;  
  • Scarpe inadatte e vestiti troppo stretti.

Rimedi contro la cellulite

Alimentazione e attività fisica abbinate a delle buone creme anticellulite, drenanti e degli integratori che contrastano la ritenzione idrica, devono diventare una routine quotidiana.
Le creme e gli integratori anticellulite contengono dei  principi attivi che uniti ad un massaggio drenante, attenuano gli inestetismi, rendendo la pelle più liscia e tonica. Sono progettate con ingredienti clinicamente testati, sostanzialmente utili alla stimolare la circolazione sanguigna e attivare la lipolisi, così facendo da un lato vanno a drenare i liquidi e dall’altro a diminuire il volume delle cellule adipose con un risultato che si traduce in una pelle visibilmente più liscia e levigata.

Bionike Defence Body Crema Elasticizzante Smagliature

Bionike Defence Body Crema Elasticizzante Smagliature

Bionike Defence Body Crema Elasticizzante Smagliature.

Smagliature: cosa sono e come eliminarle?

I fattori responsabili dell'insorgenza delle smagliature sono numerosi ma principalmente sono dovute a rapide variazioni delle forme corporee, che possono essere secondarie a una gravidanza, una dieta dimagrante o addirittura ad una rapida crescita durante lo sviluppo adolescenziale. Questi elementi addizionati ad una scarsa elasticità del derma congenita, porta alla rottura delle strutture di collagene in esso contenute, facendo apparire le smagliature.

Le smagliature appaiono come strie parallele che formano dei solchi più o meno profondi, all’inizio sono di colore rosso/violaceo, poi nel tempo diventano più chiare e lucide assumendo un aspetto simile a quello di una cicatrice. Inoltre, le smagliature rosse vanno protette con una protezione solare a filtro alto, Invece, quelle bianche non peggiorano al sole ma non si abbronzano  perché sono cicatrici. 

La chiave per prevenire ed attenuare le smagliature è sicuramente: 

  • Idratazione e cercare di rendere la pelle il più possibile elastica, con creme a base olio di mandorle dolci, olio di jojoba, olio di germe di grano, creme ricche di vitamine B5 ed E;
  • Evitare fluttuazioni di peso e cercare di seguire uno stile di vita sano con una buona dose di attività fisica;
  • Ridurre il consumo di grassi e zuccheri semplici;
  • Evitare detergenti aggressivi con solfati, perché seccano la pelle
  • Utilizzare regolarmente uno scrub a base di zucchero di canna o sale rosa dell'Himalaya, questo favorisce l’eliminazione delle impurità e prepara la pelle a tutti i trattamenti successivi. 
SOMAT C SCRUB PINK SALT 350ML

SOMAT C SCRUB PINK SALT 350ML

SOMAT C SCRUB PINK SALT 350ML.

Circa l'autore
22 maggio 2021

Ti è piaciuto l'articolo?

Chat