Crema smagliature in gravidanza: composizione e tipologie

Crema smagliature in gravidanza: composizione e tipologie

Postato in: Cosmetici

Se hai bisogno di una crema smagliature in gravidanza, questo è il posto giusto per conoscerne la composizione degli ingredienti e le tipologie più adatte a te.

Le smagliature, sono un antiestetico difetto di una pelle poco elastica e poco idratata. Non solo durante e dopo la gravidanza questo inestetismo prende piene tra le belle curve di una donna. Ma, in generale, ci sono molte persone che soffrono di questo problema a causa dei più svariati motivi. Ma di certo, le smagliature in gravidanza, sono delle compagne di viaggio che molte donne accusano con fastidio, pensando subito a come poter fare per eliminarle. 

Per questo motivo, è indispensabile curare, se non addirittura prevenire, questa alterazione della pelle. E lo si fa tramite un cosmetico specifico come può essere, appunto, una crema smagliature per gravidanza, da usare fin dai primi giorni dalla comparsa dei primi segni di cedimento dei tessuti della pelle.

La crema smagliature gravidanza, va ad agire direttamente sulle pelle atrofica. Ovvero sui tessuti e muscoli che non hanno abbastanza elasticità e nutrimento per sostenere una dilatazione costante della pelle, durante la crescita della pancia, per esempio.

Le parti più colpite del nostro corpo, da queste antipatiche smagliature in gravidanza, sono:

  • interno coscia;
  • glutei esterni;
  • fianchi;
  • seno;
  • ventre.

Durante il grande cambiamento ormonale che sta passando la donna, ai tessuti del corpo viene chiesto un grande sforzo. Infatti la trasformazione che sta avvenendo sulla pelle, è spinta non solo dall'accrescimento del ventre e delle altre zone del corpo della donna, ma anche a causa della probabile carenza di vitamine e di sostanze nutritive necessarie per mantenere la pelle elastica.

Per questo, andremo a scoprire quale è la crema smagliature gravidanza adatta, studiando le varie composizioni tra i dermocosmetici specifici, adatti ad attenuare o eliminare le antiestetiche striature che si sono formate sulle zone del tuo corpo. 

Composizione

La crema smagliature gravidanza, deve avere una composizione tale da agire non solo in superficie ma anche in profondità. Perché la smagliatura è una lacerazione della pelle, che non riesce a rimanere abbastanza compatta ed elastica per assecondare normalmente la trasformazione del corpo. Sia durante la gravidanza, quando si ingrossa il seno per l’allattamento ma anche quando ci sono repentini cali di peso, la pelle subisce un trauma e la sua normale consistenza, cambia struttura, creando dei vuoti sottopelle, quasi strappandosi. Grazie alla crema smagliature per gravidanza, è possibile ridare vita all’epidermide e ripristinare il giusto equilibrio dei tessuti, precedentemente perso.

Pertanto, ecco che un’ottima crema smagliature in gravidanza, è un cosmetico con una base oleosa, come l’olio di jojoba, di germe di grano, di mandorla, che nutre e stimola l’elasticità della pelle. Le pelli con smagliature, spesso sono anche pelli secche, quindi è importante dare vitalità ai tessuti grazie a questi ingredienti naturali. 

Tra i cosmetici migliori che contengono queste proprietà nutritive nella crema smagliature per gravidanza, non perderti olio di mandorle dolci di Erba Viva o Bio Oil, di Chefaro Pharma, a base di calendulalavanda e vitamina E. Come anche Olio Vea, con la formulazione anche in spray, 100% vitamina E.

Per un’azione super elasticizzante, puoi cercare una composizione di crema smagliature per la gravidanza, a base di sophora japonica o estratto di spirulina, che trovi anche negli ingredienti della Somatoline. Invece prodotti con rosa canina e vitamina A, sono ottimi alleati per donare morbidezza alla pelle ma, soprattutto, rigenerare i tessuti. 

Sulle smagliature della pelle è bene agire per tempo, in quanto, nonostante alcune lacerazioni dell’epidermide possono essere momentanee e ripristinarsi autonomamente, la maggior parte dei segni, se non prevenuti e contenuti con la crema smagliature gravidanza, rimango come delle vere e proprie cicatrici che poi si solidificano nel tempo, diventando difficili da eliminare. 

Inizialmente, quando le smagliature si presentano sulla pelle, hanno un colore rossastro, quasi viola. Segno di tessuti con evidenti capillari sottopelle, che indicano una lacerazione recente. Nel momento in cui le smagliature diventano via via sempre più chiare, fino a diventare quasi di colore bianco, la gravità della lacerazione è più antica, esistente cioè da troppo tempo per poter essere guarita tramite la crema smagliature gravidanza. 

Per questo è necessario premunirsi e iniziare, anche prima di un’ipotetica gravidanza, a preparare la pelle, levigandola, nutrendola e mantenendola elastica nel tempo, soprattutto con una crema smagliature gravidanza adatta alla tua cute. Di seguito, andremo a scoprire le varie tipologie di creme per smagliature da usare in gravidanza, prima e dopo. 

Tipologie

Ed eccoci a scoprire quali sono le migliori tipologie di creme smagliature in gravidanza. Che, come abbiamo visto, sono un grande aiuto per ripristinare l’elasticità dei tessuti della tua pelle. Iniziare in anticipo, levigando e nutrendo la cute con i cosmetici giusti, potrebbe aiutarti addirittura ad evitare di far comprare le antiestetiche strisce rosse sulla tua pelle. 

In ogni caso, grazie alle varie formulazioni testate, ci sono in commercio diverse tipologie di crema per smagliature per gravidanza, tra le quali poter scegliere:

  • crema antismagliature gravidanza;
  • crema smagliature gravidanza per il seno;
  • crema smagliature gravidanza, post-parto.

La crema smagliature in gravidanza, nominata spesso anche crema antismagliature, è un cosmetico che nasce per poter essere usato anche prima dell’eventuale comparsa di questi inestetismi della pelle. 

Molto spesso, creme smagliature gravidanza di questo tipo, hanno un’azione esfoliante, per ripulire l’epidermide da impurità e cellule morte. Grazie ai componenti nutritivi di cui abbiamo visto prima le qualità, ecco che la crema smagliature di questo tipo, rigenera i tessuti e stimola inoltre il collagene e l’elastina naturali della pelle. E grazie all’acido ialuronico, dona molta idratazione

Per il seno, è bene scegliere una crema smagliature gravidanza specifica per la zona. Sia durante la gravidanza che in fase di allattamento, il seno è la parte del corpo che aumenta di volume in poco tempo. Pertanto è bene tenerlo idratato e massaggio anche più di due volte al giorno. Durante la fase di allattamento, può essere utile ripetere l’applicazione della crema smagliature, anche dopo ogni poppata. In questo caso è bene scegliere formulazioni di creme per smagliature super naturali, a base di aloe vera o anche di vitamina E pura, come Olio Vea nominato prima. È un prodotto talmente valido e versatile, che può essere utile anche per evitare la comparsa di ragadi al seno e può essere utilizzato nel cambio pannolino del tuo bambino. 


Dopo il parto, non smettere di applicare il tuo cosmetico per contrastare la comparsa di altre smagliature. I tessuti della pelle sono ancora in movimento e gli sbalzi ormonali continuano ad agire. La crema smagliature per gravidanza, super elasticizzante e lenitiva per pelli arrossate, può essere il mix perfetto per contrastare gli inestetismi su ventre e gambe.

Circa l'autore
3 agosto 2022

Ti è piaciuto l'articolo?

Chat