Quale differenza c'è tra un diuretico e un drenante?

Quale differenza c'è tra un diuretico e un drenante?

Postato in: Integratori

Se ti stai domandando quale sia la differenza tra un diuretico e un drenante, in questo articolo potrai trovare la risposta che cerchi.

Gli integratori alimentari che hanno una funzione diuretica e drenante, sono spesso assunti per la gestione del peso, per contrastare la ritenzione idrica o per stimolare la microcircolazione. La sensazione di gonfiore o pesantezza dell’organismo si può far sentire tramite diversi disturbi, non solo a causa di un eventuale sovrappeso o eccesso di grasso, ma anche a causa di una dieta alimentare disequilibrata, da una vita piuttosto sedentaria o da disturbi collegati a una cattiva circolazione o a una digestione difficile.

Nonostante ci sia differenza tra diuretico e drenante, ci sono casi in cui vengono utilizzati entrambi questi integratori alimentari. In situazioni specifiche, invece, è bene conoscere gli effetti di diuretico e drenante, per assumerli nel modo corretto e per un bisogno esatto del nostro organismo. 

In questo articolo vedremo, appunto, quale è la differenza tra integratore diuretico e integratore drenante. Ma, attenzione, è necessario essere consapevoli della propria situazione di salute prima di decidere autonomamente di assumere determinati integratori, sia diuretici che drenanti. Ci sono casi in cui è necessaria la supervisione di un medico anche per assumere degli integratori alimentari di questo tipo. 

Diuretico

L’integratore diuretico viene consigliato e utilizzato per eliminare i liquidi in eccesso attraverso la diuresi

Questa tipologia di integratore, viene usato in particolar modo da chi soffre di ipertensioneglaucoma, per chi presenta un’insufficienza cardiaca o renale, o, ancora, per chi ha la cirrosi epatica. Nonostante gli integratori diuretici, né quelli drenanti, siano dei medicinali, hanno però la capacità di coadiuvare al meglio la cura, farmacologica o meno, messa in pratica per patologie e malattie importanti come quelle elencate sopra. 

L’effetto diuretico di questo integratore alimentare, è anche quello di ridurre il volume del sangue, per evitare che fluisca con una pressione troppo alta nelle pareti vascolari. In pratica, l’integratore diuretico, permette di gestire la pressione sanguigna, rendendola più fluida ma meno impetuosa. 

Tra i benefici degli integratori diuretici, c’è ovviamente quello di andare in bagno più spesso, aumentando il flusso della pipì e potendo, così, smaltire ed eliminare liquidi in eccesso, ripulendo anche il sangue stesso. I diuretici agiscono anche sull'idratazione generale del nostro organismo, contrastando la pelle a buccia d’arancia e stimolando la microcircolazione, che si attiva anche nei tessuti più inariditi.

Gli ingredienti diuretici efficaci, hanno al loro interno composizioni a base di erbe o piante come l’ananas, l’achillea, la betulla e l’equiseto, il solidago, il tarassaco, l’asparago e l’ortosiphon, solo per cintarne alcuni.

Drenante

A differenza del diuretico, il drenante è un integratore che permette di alleggerire i tessuti muscolari dell’organismo da quei liquidi che debbono essere espulsi dal corpo, attraverso sudore, traspirazione e anche pipì. L’integrazione con prodotti drenanti, permette la gestione e il sostegno al sistema linfatico, rendendolo più scorrevole e pulito da scorie. 

L’integratore drenante è spesso usato per effettuare una depurazione generale del corpo, eliminando tossine e scorie che l’organismo sta trattenendo. Il drenante agisce sui muscoli che, se attivi e stimolanti, permettono il miglior funzionamento del sistema linfatico, importante quanto il giusto funzionamento del sistema sanguigno.

Ci possono essere degli integratori drenanti che, a differenza dei diuretici, hanno anche un’azione depurativa e agiscono sul metabolismo attivando un effetto bruciagrassi. Altresì, esistono drenanti, e in questo caso anche diuretici, che rinforzano il sistema urinario e agiscono anche disinfettando le vie urinarie. 

Per drenare e depurare al meglio il proprio organismo, è consigliato usare degli integratori a base, per esempio, di ananas, pilosella, bromelina, garcinia o caffè. Gli integratori drenanti, vengono venduti in formato liquido, da bere direttamente o da diluire con acqua. Ma sono spesso acquistabili sotto forma di tisane, da preparare e bere calde al mattino o alla sera. Contengono all’interno ingredienti e componenti adatti a detossinareripulire e drenare l’organismo, riuscendo ad eliminare ogni scoria dai tessuti e del nostro corpo. Cosa non così scontata quando si ha una vita troppo sedentaria e la muscolatura, per esempio, è atrofizzata a causa del poco movimento. 

In conclusione, la principale differenza tra diuretico e drenante è il sistema dell’organismo sul quale vanno ad agire:

  • il primo integratore, lavora sul sistema di circolazione del sangue, aiutando ad alleviare disturbi, come le gambe e caviglie gonfie, stimolando la microcircolazione anche della rete capillare, depurando il flusso sanguigno ed eliminando liquidi in eccesso;
  • il secondo integratore, lavora sul sistema linfatico e sui tessuti del corpo, effettuando di fatto, sempre un’azione depurativa da tossine, eliminando scorie in eccesso e contrastando, per esempio, gonfiore alla pancia e sensazione di pesantezza generale.

Sono entrambi efficaci per contrastare disturbi momentanei e non, come ritenzione idrica, gonfiore e dolore addominale, alle caviglie e alle gambe, per abbassare la pressione alta, per migliorare il microcircolo sanguigno e per sostenere il sistema linfatico. Adatti per coadiuvare l’efficacia di cure specifiche, di fronte a delle patologie. Molti integratori alimentari hanno invece un’azione combinata, che vede funzione diuretica e drenante messe insieme nello stesso prodotto. Ogni tipologia di integratore, diuretico o drenante che sia, agisce spesso ad ampio spettro, portando beneficio a tutto l’organismo e stimolando anche la risposta del sistema immunitario di fronte a certe problematiche. 

Verifica, nel nostro shop online, tutta la selezione di prodotti e integratori alimentari adatti alle tue esigenze. Troverai le specifiche indicate e le modalità di assunzione di diuretici e drenanti, perché possano agire al meglio sul tuo organismo, aiutando a mantenerlo in salute. 

Circa l'autore
15 dicembre 2022

Ti è piaciuto l'articolo?

Chat