Rimedi per il mal di gola: quali scegliere?

Rimedi per il mal di gola: quali scegliere?

Postato in: Integratori

Se ti chiedi quali siano i rimedi più efficaci per il mal di gola, questo articolo ti guida nella scelta.

L'infiammazione della gola, che colpisce frequentemente faringe e laringe, è un disturbo comune in ogni stagione, con picchi durante l'inverno e i cambi di stagione. Per alleviare questo fastidio, è utile conoscere i migliori rimedi, naturali e farmacologici, per un rapido sollievo. Scopri soluzioni efficaci per adulti e bambini, così da poter gestire il mal di gola con praticità e prevenire disagi persistenti.

Spesso i rimedi per il mal di gola sono da associare a soluzioni adatte a risolvere anche influenze, stati febbrili, raffreddori e tutte le classiche infezioni virali che possono essere correlate all’infiammazione dell’apparato orale e respiratorio. 

Ma se il mal di gola si presenta da solo e dura per pochi giorni, non necessita di essere curato con terapie farmacologiche. Bensì, i rimedi che proponiamo di seguito, anche quelli più naturali, vengono utilizzati per lenire il fastidio e far passare più in fretta i sintomi del mal di gola.

Integratori con propoli

Tra i rimedi da scegliere per il mal di gola ci sono prodotti specifici come gli integratori con propoli. Solitamente sottoforma di spray o di pastiglie masticabili, i prodotti a base di propoli possono essere assunti fin dalla prima comparsa dei sintomi del mal di gola: secchezza, dolore, necessità di schiarirsi la voce, fatica a deglutire o qualche colpo di tosse, possono esserne un segnale.

Gli integratori con propoli sono considerati degli antibiotici naturali, con funzioni antiviraliantibatteriche e antimicotiche. Un’azione davvero completa per uno dei rimedi per il mal di gola super naturali che puoi trovare nelle migliori farmacie, parafarmacie o erboristerie.

Se scegli di usare la propoli come rimedio per il mal di gola, potrai giovare degli effetti lenitivi, disinfettanti ed emollienti che procurano gli integratori di questo tipo. La cosa bella di questo rimedio naturale per il mal di gola, è che può essere assunto anche in via precauzionale perché la propoli e gli integratori a base di questa sostanza, hanno delle proprietà preventive adatte ad aumentare le difese immunitarie, soprattutto nel cavo orofaringeo. 

A seconda delle esigenze, puoi assumere gli integratori con propoli scegliendo tra sciroppi, caramelle da masticare o, per i più pratici e avvezzi, per mezzo di capsule e compresse da ingerire con acqua. La versione spray però è quella più utilizzata, perché agisce in loco e ammorbidisce la parte dolente della gola.

Integratori al miele

Ecco un altro tra i rimedi per il mal di gola più efficaci di sempre: gli integratori al miele, un’altra sostanza naturale che, come la propoli, ha funzioni curative che si usano fin dall’antichità.

Il miele ha delle doti antinfiammatorieantibatteriche e antiossidanti ed è ricco di un’infinita lista di sali minerali, vitamine, aminoacidi e molto altro. Alcuni di noi hanno in casa il vasetto di miele e probabilmente sarà capitato di ricevere il consiglio di mettersi in bocca un cucchiaino, o di diluirne uno in un po’ d’acqua (fredda e non calda, ci raccomandiamo), per far passare il mal di gola. 

Infatti, assumere del miele, soprattutto sottoforma di integratore, permette di ottenere molti benefici come: 

  • agire come antiossidante delle cellule del nostro organismo;
  • contrastare la crescita di batteri e funghi;
  • decongestionare, lenire e sfiammare la zona arrossata e infiammata della gola;
  • rinforzare il sistema immunitario

Il miele deve tutti i suoi poteri, alle sue naturali caratteristiche e al processo di lavorazione che avviene per produrlo: lo zucchero presente in quantità, produce l’osmosi che sconfigge i batteri; il suo ph è sfavorevole alla vita di microrganismi patogeni, la saliva delle api produce ossigenazione del glucosio che produce perossido di idrogeno, utile a migliorare i vantaggi del miele. 

Gli integratori al miele sono spesso mixati anche alla propoli o ad altre efficaci erbe curative che, creando un’azione sinergica che pone rimedio al mal di gola.

E per i bambini? 

I rimedi per i mal di gola che abbiamo indicato, vanno bene per i bambini? Lo sappiamo tutti che l’infiammazione di laringe e faringe a discapito della gola, e di tutto il cavo orale, è un fastidio che sopraggiunge non solo agli adulti ma, forse anche più spesso, anche nei bambini.

Gli integratori con propoli e con miele possono essere assunti anche dai più piccoli a partire dai 3 anni di età. Utilizzare metodi naturali, se il mal di gola è facilmente gestibile, è una soluzione efficace per agire fin da subito e rimediare al dolore e al disagio di un cavo orale secco e pieno di spine. Per facilitare l’uso degli integratori a base di propoli e miele nei bambini, è consigliato scegliere la versione in sciroppo, spesso con un gusto gradevole, o mangiando caramelle masticabili, più adatte per loro, in base all’età e alla capacità di masticazione. 

Può capitare di dover ampliare la terapia, e usare, insieme ai rimedi naturali per il mal di gola, anche farmaci. Utilizzare in concomitanza entrambe le cose, preserva meglio la flora intestinale dei bambini, altrimenti messa a repentaglio se si usano solo medicinali sintetici. 

Ricordiamo che propoli e miele sono delle sostanze naturali che possono creare allergia e intolleranza, pertanto è bene consultare il medico e state attenti a qualsiasi tipo di reazione.

Circa l'autore
3 ottobre 2022

Ti è piaciuto l'articolo?

Chat