Mal di Gola

Mostra come Griglia Lista

Articoli 1-12 di 272

Imposta la direzione decrescente
Pagina
per pagina

Il mal di gola è un’infiammazione della faringe causata, la maggior parte delle volte, da un’infezione virale come raffreddore e uno stato influenzale. Non solo, questa infiammazione può essere causata anche da batteri, come per esempio lo streptococco, allergie specifiche, fumo e altri fattori che irritano quest’organo complesso. In effetti, anche d’estate, la carica batterica rimane invariata e si può avere questo disturbo nonostante le temperature elevate.

La gola, infatti, è una parte estremamente delicata del nostro organismo e può essere colpita da un’infezione virale o batterica. Quando le difese immunitarie sono basse, soprattutto nei mesi invernali, le vie respiratorie diventano la zona più colpita che non riesce a resistere agli agenti patogeni a cui fanno da barriera. 

Nella maggior parte dei casi il mal di gola è causato da un virus che può essere debellato dal nostro organismo, in altri casi, invece, la causa è un’infezione batterica che ha bisogno di specifiche cure mediche e anche dell’intervento di un antibiotico. Sebbene il mal di gola sia una delle infiammazioni più comuni, è sempre bene rivolgersi ad un medico, soprattutto se si nota che l’infiammazione peggiora. Tra i fattori che potrebbero scatenare il mal di gola ci sono:

  • raffreddore e influenza: spesso i sintomi che accompagnano queste infezioni naso che cola, tosse, mal di testa e dolore muscolare e articolare;
  • laringite: questa infiammazione è spesso associata ad una tosse secca e la raucedine;
  • tonsillite: l’area colpita sono esclusivamente le tonsille che si infiammano e appaiono rosse;
  • streptococco: è l’infezione più comune della gola che, però, necessita un trattamento antibiotico. È accompagnato dalla comparsa delle placche in gola e gonfiore dei linfonodifumo: la
  • nicotina peggiora lo stato dell’infiammazione e provoca irritazione, arrossamento e dolore;
  • inquinamento/agenti atmosferici: facilita l'infezione e indebolisce la mucosa. In effetti gli sbalzi di temperatura, e un’eccessiva aria secca, rallentano la circolazione del sangue a livello della gola;
  • allergie

Sicuramente il mal di gola può essere molto fastidioso, ma ci sono tanti rimedi, anche naturali, che possono aiutarti a ritrovare il benessere ed eliminare tutti i sintomi. Il primo consiglio è quello di idratarsi e bere tisane, magari allo zenzero, che abbiano una forte azione antinfiammatoria naturale. Anche se i sintomi di un mal di gola non durano, di solito, più di 5 giorni, puoi trovare tanti prodotti che alleviano il disturbo. In spray, sciroppo o compresse, qualunque sia il formato, quelli a base di propoli, menta o eucalipto sono particolarmente indicati per le loro proprietà espettoranti.

Se oltre a trattare i disturbi collegati al mal di gola, li vuoi prevenire aiutando il tuo corpo a tenere lontane queste problematiche, non ti resta che visitare la pagina dedicata agli integratori per le difese immunitarie. 

Farmacisti Con te, la tua farmacia online di fiducia per farmaci da banco, integratori e alimenti, cosmetici e prodotti per la cura della persona. Scopri una vasta gamma di soluzioni per il tuo benessere e l'igiene, con spedizioni veloci in tutta Italia (gratuite per ordini superiori a €59). La nostra esperienza è al tuo servizio per garantirti qualità, convenienza e assistenza personalizzata anche sui prodotti per mamme e bambini. Acquista in pochi clic tutto ciò di cui hai bisogno per prenderti cura della tua salute, con la sicurezza di un partner affidabile

Chat