I crampi sono una contrazione involontaria, uno spasmo improvviso, violento e a volte doloroso della muscolatura striata che rende impossibile il movimento della parte interessata. In generale un crampo è innocuo anche se nel momento specifico può provocare un dolore acuto; il fastidio e la sensazione di dolore al muscolo interessato possono durare qualche minuto o poco più per poi scomparire del tutto.
Le cause dei crampi possono essere molteplici: di solito, la comparsa di questa contrazione muscolare può arrivare dopo un’intensa attività fisica, oppure quando si è a riposo, magari durante la notte, svegliandoci a causa del dolore. I crampi sono dovuti a queste condizioni:
- mantenere la stessa posizione per un tempo prolungato: a volte restiamo a lavoro o mentre studiamo, leggiamo, nella stessa posizione per molto tempo e questo scatena la comparsa dei crampi;
- attività fisica intensa: se si fa esercizio per molto tempo, senza fermarsi o reintegrare sali minerali, è possibile che compaiano dei fastidiosi crampi muscolari soprattutto alle gambe o piedi;
- disidratazione: soprattutto in estate o in casi in cui non riusciamo a bere ed idratarci abbastanza è più facile che compaiano i crampi dolorosi;
- squilibri metabolici: la mancanza del giusto apporto di magnesio, potassio e calcio;
- assunzione di diuretici: prendere questo tipo di farmaco a lungo andare provoca la comparsa di contrazioni involontarie;
- età: con l’avanzare degli anni assistiamo i muscoli tendono a sovraccaricarsi e quindi i crampi arrivano con più frequenza
Il dolore dei crampi risulta spesso inaspettato e risulta acuto: si tratta, fortunatamente, di una condizione momentanea che, però, non è mai piacevole in quanto impedisce in quel momento di continuare la propria attività e quindi ci obbliga a fermarci. Solo in alcuni casi più gravi può durare più giorni, ma i rimedi per i crampi sono diversi: l’importante è iniziare una cura per sopperire alla mancanza di minerali.
Per evitare l’insorgenza dei crampi è bene idratarsi a fondo, non eccedere con la fatica durante l’attività sportiva, magari praticando prima lo stretching. Fondamentale seguire una dieta sana con cibi ricchi di sali minerali, antiossidanti e calcio: assumere più latte e consumare frutta secca come mandorle e noci.
Un aiuto valido contro i crampi è l’uso di integratori specifici: in questo senso, il farmacista può rispondere ai dubbi e indirizzare verso la scelta più consapevole. Anche le soluzioni naturali possono essere una valida alternativa: visita la pagina dedicata ai sali di Schussler.
Farmacisti Con te, la tua farmacia online di fiducia per farmaci da banco, integratori e alimenti, cosmetici e prodotti per la cura della persona. Scopri una vasta gamma di soluzioni per il tuo benessere e l'igiene, con spedizioni veloci in tutta Italia (gratuite per ordini superiori a €59). La nostra esperienza è al tuo servizio per garantirti qualità, convenienza e assistenza personalizzata anche sui prodotti per mamme e bambini. Acquista in pochi clic tutto ciò di cui hai bisogno per prenderti cura della tua salute, con la sicurezza di un partner affidabile.