Rimedi per Pertosse

Mostra come Griglia Lista

Articoli 1-12 di 226

Imposta la direzione decrescente
Pagina
per pagina

La pertosse è una malattia infettiva acuta e molto contagiosa, causata da un batterio chiamato Bordetella Pertussis; conosciuta anche come tosse convulsa, questa infezione è responsabile di una tosse persistente che può dare luogo a vere e proprie crisi tussive che ne conseguono hanno dato spazio a diversi sinonimi di questa infezione. 

Si tratta di una malattia infettiva di origine batterica, dal carattere acuto ed estremamente contagiosa, che colpisce le vie respiratorie e i polmoni: può colpire neonati, bambini e gli adulti, ma con conseguenze più blande. La pertosse, nota anche come tosse canina, compare a causa dell'azione di un batterio che se appare nel neonato con conseguente tosse e vomito, una volta debellato, tende a non ritornare per un periodo che va dai 4 ai 20 anni. 

È un’infezione che nel bambino provoca, oltre una tosse fortissima, anche nausea e vomito e una conseguente difficoltà nella normale nutrizione, poiché il batterio tende ad irritare profondamente la zona. Si tratta di un’infezione estremamente contagiosa che si trasmette tramite colpi di tosse, starnuti e contatto diretto con chi ne è infetto. I sintomi generali che si verificano sono:

  • febbre: la comparsa di uno stato febbrile può essere la prima spia più una fase catarrale che non dovrebbe durare più di due settimane;
  • congestione nasale: naso che cola, occhi rossi e lacrimosi, sono altri sintomi che potrebbero verificarsi in caso di pertosse;
  • apnea: nei neonati è uno dei sintomi a cui bisogna prestare più attenzione, la mancanza di respiro deve subito allarmare ad un trattamento per la pertosse;
  • tosse: tratto distintivo di questa grave infezione, può diventare molto violenta fino ad arrivare ad avere degli attacchi tussivi molto forti;
  • stanchezza: i frequenti attacchi di tosse, nausea e vomito possono debilitare l’organismo e provare un grande senso di stanchezza

Il recupero, dopo aver contratto la pertosse, può avvenire in modo graduale: col tempo la tosse diventa meno frequente e il senso di stanchezza e astenia scompare totalmente. Con il consiglio del medico o del tuo farmacista di fiducia puoi acquistare i migliori rimedi per la pertosse, nel formato che preferisci: compresse, sciroppi o bustine da sciogliere comodamente in acqua che contribuiscono alla fluidità delle secrezioni bronchiali e al benessere della gola.

Se cerchi un rimedio naturale per la tosse, visita la pagina dedicata all'omeopatia e troverai le migliori soluzioni a questa problematica. 

Farmacisti Con te, la tua farmacia online di fiducia per farmaci da banco, integratori e alimenti, cosmetici e prodotti per la cura della persona. Scopri una vasta gamma di soluzioni per il tuo benessere e l'igiene, con spedizioni veloci in tutta Italia (gratuite per ordini superiori a €59). La nostra esperienza è al tuo servizio per garantirti qualità, convenienza e assistenza personalizzata anche sui prodotti per mamme e bambini. Acquista in pochi clic tutto ciò di cui hai bisogno per prenderti cura della tua salute, con la sicurezza di un partner affidabile

Chat