Le ragadi al seno sono dei piccoli taglietti o screpolature che si formano sul capezzolo e l'areola che lo circonda quando si sceglie l’allattamento naturale. Queste microfessurazioni possono essere molto fastidiose e provocare dolore e, in alcuni casi estremi, anche sanguinamento.
Quando si decide di allattare in modo naturale possono comparire le ragadi al seno, questi piccoli taglietti che sono dovuti alla scorretta posizione del neonato quando si attacca al seno materno oppure ad una durata troppo prolungata della poppata. Il fastidio può durare diversi giorni e comparire soprattutto nei primissimi momenti di allattamento e nelle primipare: l’importante è trovare il rimedio giusto per alleviare il fastidio e far sì che il bambino possa succhiare in modo corretto.
Per evitare, quindi, la comparsa delle ragadi al seno bisogna correggere la postura del bambino che si deve attaccare al seno nella maniera più giusta possibile: con l’aiuto di un’ostetrica gli si può proporre non solo il capezzolo, che cerca in modo naturale, ma fare in modo che prenda anche parte dell’areola. Se, in qualche giorno, le ragadi non scompaiono dopo aver aiutato il neonato ad assumere la giusta posizione, bisogna consultare un medico o un farmacista per evitare che queste piccole ferite possano essere a rischio di infezioni batteriche e micotiche.
Anche la durata delle poppate può incidere sulla comparsa di ragadi al seno: solitamente il momento della pappa non dovrebbe superare i 15 minuti a seno, i capezzoli devono essere alternati assolutamente così la pelle sviluppa una maggiore resistenza a possibili lesioni ed infiammazioni in questa zona delicata. Non solo, l’uso del tiralatte è un altro fattore che potrebbe causare le ragadi al seno e, di conseguenza, rendere più difficile e dolorosa l’estrazione.
Ci sono tanti rimedi per risolvere il problema delle ragadi al seno, ma anche per prevenirle: si tratta di creme specifiche che devono essere applicate nella zona interessata, soprattutto quando il dolore e il fastidio iniziano ad aumentare; la loro composizione è naturale, quindi possono essere usate anche senza risciacquo, né è necessario quindi rimuovere la crema prima dell'allattamento al seno. Alcuni trattamenti, che si applicano direttamente sul capezzolo, sono a base di Elageno Topico che ha un sapore simile al latte: questa caratteristica facilita il proseguimento dell’allattamento poiché il bambino percepisce lo stesso gusto ed odore.
La maternità è un momento importante per la vita di una donna ed è importante poterla vivere al meglio, cercando di ridurre anche i piccoli fastidi che questa può comportare. Scopri nella pagina dedicata ai prodotti per l'allattamento.
Farmacisti Con te, la tua farmacia online di fiducia per farmaci da banco, integratori e alimenti, cosmetici e prodotti per la cura della persona. Scopri una vasta gamma di soluzioni per il tuo benessere e l'igiene, con spedizioni veloci in tutta Italia (gratuite per ordini superiori a €59). La nostra esperienza è al tuo servizio per garantirti qualità, convenienza e assistenza personalizzata anche sui prodotti per mamme e bambini. Acquista in pochi clic tutto ciò di cui hai bisogno per prenderti cura della tua salute, con la sicurezza di un partner affidabile.